Per iscriversi al M5S e conseguentemente per accedere al meccanismo di selezione dei candidati da inserire nelle liste elettorali è telematico e avviene semplicemente registrandosi tramite le rete. L’iscrizione al portale permette di partecipare attivamente alle discussioni, votare e partecipare attivamente alle attività del MoVimento.
Per iscriversi occorre accedere al sito www.movimento5stelle.it, in alto a destra c’è il tasto “Iscriviti al Movimento 5 Stelle”. Quando vi si accede, si apre una finestra con una serie di campi da compilare. I campi segnati da asterisco sono obbligatori. È necessario inserire una e-mail valida alla quale ricevere la richiesta di conferma.
Una volta effettuata la conferma è necessario accedere al proprio profilo per poter perfezionare e completare l’iscrizione con il caricamento di una copia digitale di un documento di riconoscimento valido.
Dopo aver eseguito il login, infatti, occorre entrare nel profilo personale (cliccare su “Modifica il tuo profilo”) e inserire il numero del documento di riconoscimento (patente, carta di identità o passaporto) e caricare una scansione del documento in formato .jpg. Solo dopo il caricamento del documento e convalida, avrete diritto di accedere e partecipare alle attività del Movimento 5S.
Non ci sono tessere né sezioni di partito. La sede del partito virtuale è il blog attraverso il quale si possono avanzare proposte e partecipare alle discussioni.
Per chi desidera partecipare in modo più concreto e tangibile deve rivolgersi ai “gruppi locali” e gruppi di lavoro con la possibilità di partecipare ai consigli comunali.
Iscriviti: Movimento 5 stelle