Autonomia differenziata, no allo scontro ideologico e ai tentativi di attaccare i più...
Il tema dell’autonomia differenziata sta infervorando i partiti e, come spesso succede, ha creato schieramenti contrapposti che si rinfacciano questa o quella responsabilità, questo o quel pericolo, questo o quell’attacco alla Costituzione. I dibattiti...
PARLANO DI MERITO MA NON LO PRENDONO IN CONSIDERAZIONE.
Fa molto discutere il decreto adottato il 4 ottobre scorso (DM n. 323) dal Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto PichettoFratin, il quale, dopo la rimozione dall’incarico del presidente del Parco Nazionale dell’Appennino...
C’era una volta il PNRR.
Che fine ha fatto il PNRR? Che fine hanno fatto i fondi europei che il Presidente del Consiglio di allora, Giuseppe Conte, riuscì a strappare a Bruxelles dopo un serrato confronto con i falchi,...
Una proposta concreta contro il caro-carburante.
‘Noi pretendiamo che le accise vengano progressivamente abolite, perché è uno scandalo che le tasse dello Stato italiano compromettano così la nostra economia. Quando io faccio 50 euro di benzina, il grosso deve finire...
La Politica Italiana e il Divieto della Carne Sintetica: Tra Propaganda e Realità.
Il Parlamento ha di recente approvato una legge che vieta la produzione e la vendita di un prodotto ancora inesistente sul mercato, cioè la “carne sintetica”, coltivata in laboratorio e considerata, da questo governo,...
Il Giro d’Italia nel Vulture: festa dello sport e vetrina di un territorio unico.
Una festa dello sport. La meravigliosa carovana rosa del Giro d’Italia arriva nel Vulture con due tappe di grande importanza: l’arrivo a Melfi e la partenza da Venosa nei giorni 8 e 9 maggio....
Riapertura Tribunale Melfi, mozione di Leggieri.
Il consigliere del M5s: "Occorre profondere ogni sforzo, sensibilizzando l’opinione pubblica e le istituzioni a tutti i livelli"
"Per la riapertura del Tribunale di Melfi occorre profondere ogni sforzo, sensibilizzando l’opinione pubblica e le istituzioni...
La giunta Bardi si dimentica degli operatori del 118.
È davvero incredibile. Nella delibera approvata dalla Giunta regionale, nei giorni scorsi, che stabilisce la ripartizione delle indennità destinate al personale del comparto sanità che opera nell'area dell'emergenza-urgenza, gli operatori del 118 non ci...
La desertificazione bancaria: si intervenga subito
La Banca BPER, dopo la chiusura di tre sedi nel materano negli ultimi anni, ha deciso di spostare l’ultima direzione di area della Basilicata tra la Puglia e la Campania, senza che il governo...
Il governo dei capri espiatori.
È inutile. L’esecutivo di Giorgia Meloni e di Matteo Salvini non ha alcuna intenzione di rinunciare allo scaricabarile, evitando accuratamente di prendersi alcuna responsabilità. È accaduto di recente, continuerà ad accadere in futuro.
Questa volta...