Proposte approvate e respinte

Contributo per svantaggiati
Contributo per svantaggiati
Contributo di 15.000 Euro per l'assunzione di soggetti svantaggiati con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato (disoccupati di lungo periodo, donne, ecc.).

Contributi per assunzioni
Contributi per assunzioni
Prevede un contributo annuo di 10.000 Euro per l'assunzione di disoccupati con contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO.

Mantenimento della L.R. 13/2009 "Bilancio sociale"
Mantenimento della L.R. 13/2009 "Bilancio sociale"
Emendamento a favore del mantenimento della L.R. 13/2009 istitutiva del "Bilancio sociale" della regione Basilicata e degli enti ad aziende e dipendenti.

Riduzione indennità Consiglieri e Dirigenti
Riduzione indennità Consiglieri e Dirigenti
Emendamento per la riduzione delle indennità L.R. n. 7/200ità di Consiglieri e Dirigenti per favorire i disabili (eliminazione delle barrire architettoniche di cui alla7/2007) ed assicurare il diritto alla casa a famiglie e persone che versano in situazioni di emergenza abitativa.

No a Sanatoria oggetto di agevolazione
No a Sanatoria oggetto di agevolazione
Le norme approvate destano sconcerto e grande preoccupazione in quanto appaiono potenzialmente in grado di determinare effetti gravemente distorsivi delle libere dinamiche di mercato, sfavorendo pesantemente quegli imprenditori che non hanno beneficiato di agevolazioni pubbliche e pubblici denari.

Agevolazioni: Veridicità e attendibilità
Agevolazioni: Veridicità e attendibilità
Per ottenere eventuali agevolazioni si voleva inserire l’obbligatorietà di un piano economico-finanziario volto a consentire, attraverso la comparazione tra costi e ricavi attesi dalla realizzazione dell’investimento, una valutazione economico-finanziaria del medesimo investimento in arco temporale almeno quinquennale.

Collaborazione tra Comuni e Regione
Collaborazione tra Comuni e Regione
Emendamenti all'art 8 (cooperazione per l’accertamento di tributi regionali e sistema di contrasto all’evasione fiscale e contributiva), comma 1, del D.d.L. avente ad oggetto “Legge di stabilità regionale 2014”

Tavolo Trasparenza ITREC
Tavolo Trasparenza ITREC
Attuazione di un tavolo di trasparenza sulla questione stoccaggio di materiale nucleare ITREC di Rotondella.

Vico Piave - Mozione a favore dei nuclei familiari
Vico Piave - Mozione a favore dei nuclei familiari
Risorse finanziare per emergenza abitative per le famiglie colpite da calamità.

Carta della vulnerabilità della risorsa idrica
Carta della Vulnerabilità della risorsa idrica
Carta della Vulnerabilità della risorsa idrica, 200.000 Euro per la salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee.

Ambiente e salute
Ambiente Basilicata - Salute Basilicata
Ambiente e salute aspetti di cui dovrà occuparsi la commissione speciale sulle estrazioni.

Eliminazione delle Fondazioni ‘mangiasoldi’.
Eliminazione delle Fondazioni ‘mangiasoldi’.
Per quanto riguarda le partecipazioni detenute in fondazioni, comitati, associazioni o altri organismi, comunque denominati, l’emendamento provvede a eliminare le partecipazioni non indispensabili, alla riorganizzazione e alla razionalizzazione dei costi.

Controlli di efficienza energetica in mano alla Regione
Controlli di efficienza energetica in mano alla Regione
La regione si impegna ad attuare il D.P.R. n.74/2013 che prevede nuove norme per i controlli di efficienza delle caldaie. Oltre ad una riduzione degli organismi e enti partecipati dalle regioni, sono previsti risparmi per le famiglie lucane.

Trasparenza e rendicontazione sull’utilizzo dei Fondi Europei
Trasparenza e rendicontazione sull’utilizzo dei Fondi Europei
I Dirigenti generali dei Dipartimenti dovranno relazionare al Consiglio Regionale in merito all’attuazione e al conseguimento degli obiettivi di avanzamento dei programmi e dei progetti europei, entro il 30 giugno 2015.

Fondi di garanzia per le piccole e medie imprese
Fondi di garanzia per le piccole e medie imprese
Strumenti di ingegneria finanziaria quali i fondi di garanzia finalizzati alla concessione di finanziamenti dal sistema bancario e fondi di capitale edilizio tra cui quelli gestiti da Sviluppo Basilicata S.p.A., verranno utilizzati per la promozione e la competitività delle piccole e medie imprese.

Reinserimento occupazionale degli adulti disoccupati (over 40-50)
Reinserimento occupazionale degli adulti disoccupati (over 40-50)
Nell’ambito della promozione di occupazione stabile e di qualità la Regione sosterrà azioni ed interventi finalizzati alla contrasto della disoccupazione di lunga durata in particolare in età adulta. Dare un lavoro ai giovani ma anche alle mamme e ai papà quaranta-cinquantenni disoccupati con figli (spesso, minori) a carico.

STOP ALL’ENNESIMO CONDONO EDILIZIO
STOP ALL’ENNESIMO CONDONO EDILIZIO
Lo scopo del nostro emendamento era quello di bloccare le numerose richieste di sanatoria presentate, ai sensi e nei termini previsti dalla Legge 28 febbraio 1985 n. 47 e dalla legge 23 dicembre 1994 n. 724, ancora non evase.

TRASPARENZA E RENDICONTAZIONE PER I DIRIGENTI
TRASPARENZA E RENDICONTAZIONE PER I DIRIGENTI GENERALI DEI DIPARTIMENTI
Gli emendamenti proposti attingevano al principio di cosiddetta “accountability” che, declinato nel campo della pubblica amministrazione, altro non è che l'obbligo gravante su tutti i soggetti ai quali sono affidati poteri pubblici di rendere conto delle decisioni assunte e di essere responsabili per i risultati conseguiti.

TURNOVER NELLE ASSUNZIONI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
TURNOVER NELLE ASSUNZIONI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
In materia di vincoli alle assunzioni per personale del Servizio sanitario regionale, gli emendamenti proposti intendevano garantire un migliore coordinamento tra le norme regionali e quelle nazionali in materia, al fine di assicurare del “turnover” necessario a garantire la qualità dei servizi sanitari, nonché i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

Mozione: Viabilità secondaria tra i Comuni di Cancellara- Oppido Lucano- Acerenza e Potonza
Viabilità secondaria tra i Comuni di Cancellara- Oppido Lucano- Acerenza e Potonza
Mozione sulla viabilità secondaria tra i Comuni di Cancellara- Oppido Lucano- Acerenza e Potonza con la quale si chiedeva alla Giunta una rapida soluzione al problema.

Prevenzione e lotta al fenomeno di usure e di estorsione
Prevenzione e lotta al fenomeno di usure e di estorsione
Maggiore garanzia e supporto per quei soggetti (a rischio di usura), il cui patrimonio e le cui disponibilità economico/finanziarie sono ormai erose irreversibilmente anche a seguito della impossibilità di accedere al credito bancario.

MOZIONE. PRESTAZIONI EXTRA L.E.A.
MOZIONE. PRESTAZIONI EXTRA L.E.A.
Si impegna la Giunta a trovare le risorse per garantire l’esenzione dal pagamento delle prestazioni EXTRA-LEA anche ai pazienti oncologici.

IMPUGNATIVA AUTORIZZAZIONI CONCESSE A SHELL
IMPUGNATIVA AUTORIZZAZIONI CONCESSE A SHELL
Approvata una nostra mozione: Pittella dovrà impugnare le 2 autorizzazioni che il governo Renzi ha concesso alla Shell per la ricerca di petrolio nel Mar Jonio.

Norme in materia di Spending Review e di Pareggio del Bilancio
Norme in materia di Spending Review e di Pareggio del Bilancio
Riduzione degli oneri finanziari gravanti sui rispettivi bilanci anche attraverso la rinegoziazione dei mutui contratti e dei restanti contratti relativi a prestiti e strumenti finanziari attivati e in essere alla data di entrata in vigore della presente legge. Ove la rinegoziazione comportasse un aumento del debito della Regione o degli enti interessati, come definito dal Regolamento UE 479/2009, non si dà luogo all’operazione”

Norme in materia di Spending Review e di Pareggio del Bilancio
Norme in materia di Spending Review e di Pareggio del Bilancio
Revisione della spesa per “Oneri da contenzioso e sentenze sfavorevoli (esclusa obbligazione principale)”: spesa che finora si è attestata a ben € 48.831.944,15 (dal 2010 al 2015, secondo i dati SIOPE).

Contributi spese di viaggio, di soggiorno e di accompagnamento per i soggetti sottoposti a trapianto di organi e tessuti L.R. 22/2000.
Contributi spese di viaggio, di soggiorno e di accompagnamento per i soggetti sottoposti a trapianto di organi e tessuti L.R. 22/2000.

Stop a permesso masseria la rocca della Rockopper
Stop a permesso masseria la rocca della Rockopper
Stop a permesso masseria la rocca della Rockopper
Stop a permesso masseria la rocca della rockopper

Servizi ferroviari M/L percorrenza da Salerno a Taranto in continuità con l’Alta Velocità
Servizi ferroviari M/L percorrenza da Salerno a Taranto in continuità con l’Alta Velocità

NO TRATTAMENTO RIFIUTI NELLE AREE DI MAGGIOR PREGIO PAESAGGISTICO.
NO TRATTAMENTO RIFIUTI NELLE AREE DI MAGGIOR PREGIO PAESAGGISTICO.

NO TRATTAMENTO RIFIUTI NELLE AREE DI PARTICOLARE PREGIO AMBIENTALE
NO TRATTAMENTO RIFIUTI NELLE AREE DI PARTICOLARE PREGIO AMBIENTALE

+ ‘FABBRICHE DEI MATERIALI’, - COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO (CSS).
+ ‘FABBRICHE DEI MATERIALI’, - COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO (CSS).

PRIMA IL ‘PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE’ E POI EVENTUALI IMPIANTI.
PRIMA IL ‘PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE’ E POI EVENTUALI IMPIANTI.

POZZI MINERARI NON PIU’ PRODUTTIVI COME SITI DI RILEVANZA MEDIA PER LE BONIFICHE.
POZZI MINERARI NON PIU’ PRODUTTIVI COME SITI DI RILEVANZA MEDIA PER LE BONIFICHE.